Visualizzazione post con etichetta Sew. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sew. Mostra tutti i post

martedì 20 ottobre 2015

Stampa in Italia i tessuti che disegni tu!

Ti piace disegnare? Quando parli al telefono o durante le riunioni ti ritrovi i fogli pieni di ghirigori?
Hai l'animo creativo e vorresti realizzare qualcosa di tuo e fortemente personalizzato?

Beh...non ti resta che mettere su carta o pc i tuoi ghirigori e stamparli su tessuto...gli usi saranno molteplici...dall'astuccio realizzato con tessuto impermeabile, alla camicia da notte in jersey fino al costume da bagno! 

Non sono diventata matta, è tutto possibile ed ora anche in Italia senza dover ricorrere ai siti americani. (es. lo splendido Spoonflower)

The Colorsoup, una realtà italiana che ti offre la possibilità di scelta tra 20 differenti basi di tessuto (dalla microfibra, al tessuto beachwear, passando dal cotone al voile e la seta!) da personalizzare con la tua creatività!


The colorsoup
Selezione stoffe da The ColorSoup





































Il sito è molto semplice nell'uso, con tante belle categorie nelle grafiche, sono certa vi piacerà!

La stampa è realizzata al momento, proprio per te da professionisti, alle spalle infatti c'è il Gruppo Miroglio leader da anni nel settore del tessile.

Non solo è il luogo giusto anche per chi non sa disegnare ma è sempre alla ricerca di tessuti ( e il punto di forza è che puoi sceglierlo tra 20 tipi) con grafiche originali.

Non mi resta che vedere le vostre creazioni !

Se, come me siete nuove in questo magico mondo del creare, vi segnalo questo video dove imparerete come realizzare a mano uno schema di grafica continuativo.






An Online Skillshare Class by Julia Rothman


Se invece usate il pc...vi rimando al blog di #thecolorsoup...molto interessante.
Qui







mercoledì 14 ottobre 2015

Guardiamoci dentro! ;-)

Non so voi ma io ho un odio per i cuscini che si schiacciano e spariscono dopo un po' di tempo.

Ho trovato online questo suggerimento, che forse già conoscete, che mi sembra molto intelligente ed efficace...utilissimo per coloro che producono personalmente federe decorative per cuscini, in questo modo potrete sbizzarrirvi sulle misure e potrete venderli già dotati di imbottitura...e che imbottitura!

Cosa vi serve?  Gomma piuma, forbici, ago e filo, tessuto e macchina da cucire...il tessuto la macchina da cucire se volete realizzare voi stessi dei copri cuscini o una federe interna, ma se siete solo interessati a rifare l'interno dei vostri cuscini non vi servirà nè la macchina da cucire nè il tessuto.

Dalle immagini è molto chiaro, bisogna tagliare, in base alla vostra misura finale dei quadrati con una proporzione calante. Dopo aver realizzato queste due piramidi vanno sovrapposte e chiuse tra due fogli di gomma piuma...e il gioco è fatto!

Per chi desidera può realizzare una fodera in tessuto e non in gomma piuma...

Buon lavoro.
:-)

Source[fabartdiy]






martedì 21 aprile 2015

Una fresca camicina estiva...

E' con grande imbarazzo che pubblico per la prima volta una mia creazione ma è così grande la soddisfazione di aver creato con le mie mani qualcosa che indosserà la mia piccolina che ho preso il coraggio!

Mi era rimasto un piccolo pezzo di stoffa e così ho potuto realizzare solo un camicina senza maniche, ma per non farne una semplice canotta, ho aggiunto delle alette.

Il resto del modello l'ho recuperato da un libro che ho acquistato a Londra lo scorso Gennaio, il libro ha dei modelli carini, le spiegazioni sono semplici e da quel che ho potuto verificare i modelli hanno taglie che corrispondono alla realtà.

Per renderla un po' più vezzosa, ho realizzato un fiorellino...a breve pubblicherò il tutorial per il fiorellino...è molto semplice!

PS:lo so, va stirata meglio...imparero' anche questo :-)

Liveinstyleyourlife.blogspot.it ©
Liveinstyleyourlife.blogspot.it ©

Liveinstyleyourlife.blogspot.it ©




Ecco il libro se vi interessa.





venerdì 13 marzo 2015

Midi Culottes Pants...sai cosa sono? Perchè non farteli da sola?

Midi Culottes Pants???...ovvero un mix tra un pantalone a palazzo e, come si diceva una volta, una gonna a pantalone di lunghezza media. E questa primavera/estate andranno parecchio di moda.

Io personalmente non li amo moltissimo, trovo che non abbiano una vestibilità semplice, ma ormai sono un trend ed è giusto essere al passo coi tempi e con le possibili richieste del mercato.

Per avere qualche spunto in più, per copiare qualche idea in termini di proporzioni, dettagli e scelte dei tessuti, vi rimando al mio altro blog dove ne parlo e propongo delle proposte attualmente in vendita online. LiveInStyle



Midi Culottes Pants EleganceMidi Culottes Pants EleganceMidi culottes Pants Casual




Come cartamodelli sono riuscita a trovare queste due risorse facilmente  acquistabili online.
Clicca sulla foto piccole per aprire i link.








Butterick Mc Call Misses' Culottes



Burda Midi Pants Pattern



Se vi piace il secondo cartamodello vi consiglio l'acquisto del numero di Marzo di BurdaStyle, così per 5 € avrete tanti altri cartamodelli oltre ai Midi Culottes Pant !
Eccone alcuni...per vederli tutti, clicca qui.



burdastyle 032015



Buon Lavoro e buon divertimento!

mercoledì 11 marzo 2015

Se ti piace...Scaricalo subito!

Navigando qua e là ho trovato questo cartamodello gratuito per una tunica un po' particolare per i nostri bimbi.

Io la trovo carina e se piace anche a voi vi consiglio di andare sul link e scaricarlo al più presto, rimarrà disponibile solo per pochi giorni. :-)

Buon lavoro e buon divertimento...

Source [lovesewingmag]

mercoledì 4 marzo 2015

Taglia e Cuci Sì o No?

Ammettetelo anche voi...la Taglia cuci vi affascina un sacco e la vorreste vedere lì accanto alla vostra macchina da cucire!

Io confesso di averci pensato seriamente anche perchè la moda attuale è caratterizzata da linee semplici e dall'utilizzo di tessuti leggeri ed elasticizzati da quasi sentirti in colpa a non averla. :-)

In più pensi sempre che il capo rifinito con la Taglia e Cuci si presenta meglio e sembra più professionale.

Trovandomi alle prime armi col cucito ho optato per una nuova macchina da cucire ed ho trovato sul web un po' di idee per rifinire al meglio le mie creazioni.

The Seasoned Homemaker ha scritto un bel post dando un po' di alternative diverse alla rifinitura interna delle nostre creazioni.

[ The Seasoned Homemaker ]
 Suggerisce ben 6 diversi modi...il mio preferito è il n° 5... Hong Kong or Bound Seams.


[The Seasoned Homemaker]

Se avete altri suggerimenti fatemi sapere. :-)


3 2 1...Via.

3 2 1...Via !

Da oggi inizia una nuova avventura, un nuovo sito dedicato al mondo Craft, Knit e Sew.

Spero vi piacerà e mi vogliate seguire in tante.

Lis.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...